Cos'è buco dell'ozono?

Il Buco dell'Ozono

Il buco dell'ozono è un'area della stratosfera terrestre dove lo strato di ozono è insolitamente assottigliato. Questo fenomeno è particolarmente marcato sulle regioni polari, specialmente sull'Antartide durante la primavera australe (agosto-ottobre).

Cos'è l'Ozono?

L'ozono (O3) è una molecola composta da tre atomi di ossigeno. Si forma naturalmente nella stratosfera, una regione dell'atmosfera terrestre situata tra 15 e 50 chilometri sopra la superficie. Lo strato di ozono è fondamentale perché assorbe la maggior parte della radiazione ultravioletta (UV) dannosa proveniente dal sole.

Cause del Buco dell'Ozono:

La principale causa del buco dell'ozono è l'emissione di sostanze chimiche artificiali chiamate sostanze che riducono lo strato di ozono (ODS). Le più comuni ODS includono:

Queste sostanze, una volta rilasciate nell'atmosfera, possono impiegare anni per raggiungere la stratosfera. Lì, vengono scomposte dalla radiazione UV, rilasciando atomi di cloro o bromo che agiscono come catalizzatori, distruggendo migliaia di molecole di ozono.

Conseguenze del Buco dell'Ozono:

L'assottigliamento dello strato di ozono provoca un aumento della radiazione UV che raggiunge la superficie terrestre, con conseguenze negative per:

Il Protocollo di Montreal:

Il Protocollo di Montreal è un trattato internazionale firmato nel 1987 per eliminare gradualmente la produzione e l'uso di ODS. È considerato uno dei trattati ambientali di maggior successo nella storia, poiché ha portato a una significativa riduzione delle emissioni di ODS e a una graduale ripresa dello strato di ozono. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Protocollo%20di%20Montreal)

Ripresa dello Strato di Ozono:

Grazie al Protocollo di Montreal, lo strato di ozono sta lentamente recuperando. Gli scienziati prevedono che il buco dell'ozono sopra l'Antartide tornerà ai livelli del 1980 intorno al 2060-2070. Tuttavia, è importante continuare a monitorare lo strato di ozono e a garantire il rispetto del Protocollo di Montreal per proteggere la salute umana e l'ambiente.